Women in Sailing by Generali
Generali unisce la passione per la vela al dialogo su temi fondamentali come l’uguaglianza di genere con il lancio del Trofeo Generali Women in saling l’evento sportivo diventa occasione per dare rilevanza ed ispirare sempre più donne ad essere sempre protagoniste in mare e non solo segui su barcolana.it le nostre storie di mare.
Women in Sailing racconta la presenza in Barcolana di veliste, scienziate, donne che vivono il mare con profonda passione: dare loro evidenza e rilevanza permette di mostrare come il percorso verso l’uguaglianza di genere – in mare e a terra – è già iniziato. Insieme al nostro Presenting Partner Generali puntiamo a ispirare le giovani donne affinché intraprendano qualsiasi professione e sfida, perché non esistono lavori “da maschi” o “da femmine”, né in mare né a terra.
→ Il trofeo premierà il primo team misto guidato da una donna timoniere classificata
nella ‘Coppa d’Autunno’ del prossimo 9 ottobre
→ La Fondazione The Human Safety Net al centro delle iniziative nel villaggio Barcolana
Trieste – Generali, presenting sponsor di Barcolana, la manifestazione velica giunta alla 54/a edizione e
sempre più impegnata sui temi della sostenibilità ambientale e della diversità e inclusione, assegnerà il Trofeo
Generali women in sailing al primo team misto guidato da un timoniere donna nella ‘Coppa d’Autunno’ del
prossimo 9 ottobre a Trieste.
Diffusione della cultura dello sport partecipato, di stili di vita salutari, della diversità e inclusione: questo
l’impegno di Generali condiviso con Barcolana, alla quale la Compagnia è a fianco da oltre quarant’anni
supportandola nella crescita e nell’internazionalizzazione grazie al suo know-how e al suo radicamento
internazionale che le permette di intercettare nuovi trend, sia come assicuratore sia come innovatore sociale.
La vela sarà lo sport attraverso il quale si parlerà di gender equality, affrontando il tema delle professioni legate
al mare tradizionalmente percepite come maschili.
Il Presidente di Generali, Andrea Sironi, ha affermato: “Barcolana è una festa del mare che coniuga la
passione sportiva all’impegno per l’ambiente e per la partecipazione condivisa. Generali contribuisce al suo
sviluppo mettendo a disposizione competenze, ma anche ambizioni: lo è il ‘Trofeo Generali women in sailing’,
che vuole dimostrare come la collaborazione, l’inclusione e il riconoscimento del merito siano la giusta via
verso una società più resiliente e sostenibile, pronta ad affrontate le sfide e i cambiamenti”.
La Compagnia mette infatti in palio il Trofeo Generali – women in sailing, giunto alla seconda edizione e
assegnato al primo team misto guidato da una donna timoniere, che sarà premiata con il trofeo in vetro
realizzato da Barovier e con un percorso di coaching e leadership personalizzato in base alle esigenze della
persona da Generali Academy. Nell’ambito di Barcolana, il progetto Women in sailing by Generali si pone
l’obiettivo di dare rilevanza a tutte le donne che partecipano all’evento, in mare, a terra e nell’organizzazione.
Una speciale Gallery verrà pubblicata sul sito Barcolana.it, con l’obiettivo di ispirare sempre più donne a essere
protagoniste, in mare e non solo.
I temi dell’ambiente saranno al centro dei laboratori dedicati ai bambini ad accesso libero che l’iniziativa The
Human Safety Net proporrà da giovedì 6 a domenica 9 ottobre, la mattina e il pomeriggio, in piazza dell’Unità
d’Italia, dove sarà presente il Furgoncino del Villaggio, acquistato anche grazie ai fondi raccolti dalla
Fondazione durante la Milano Marathon. Intitolati “Impariamo a riciclare i materiali in modo creativo”,
organizzati insieme al Villaggio per Crescere di Trieste in collaborazione con il Centro per la Salute del
Bambino (CSB), una delle tre Onlus partner del programma in Italia, saranno un’occasione di apprendimento
e condivisione per piccoli e grandi.
Inoltre, le persone di Generali parteciperanno alle attività in Piazza Unità come volontari in supporto alle
educatrici durante i laboratori.
Nell’ambito del Charity Program avviato da Barcolana con Rete del Dono, che coinvolgerà i regatanti e il
pubblico in una gara di solidarietà, Generali con The Human Safety Net sosterrà i laboratori dei due Villaggi
per Crescere di Valmaura e San Giacomo, centri Ora di Futuro / THSN gestiti dal Centro per la Salute del
Bambino.
I temi dell’integrazione e dell’inclusione sono stati negli ultimi anni al centro delle iniziative promosse da
Generali in Barcolana. Ne è stata rappresentante Isabelle Joschke, affermata velista di fama internazionale e
atleta impegnata nel sociale con l’associazione Horizon Mixitè (Orizzonte diversità) e i “Generali Sea Talk”,
dialoghi con due celebri veliste, Dee Caffari e Vicky Song.
IL GRUPPO GENERALI
Generali è uno dei maggiori player globali del settore assicurativo e dell’asset management. Nato nel 1831, è presente in 50
Paesi con una raccolta premi complessiva a € 75,8 miliardi nel 2021. Con quasi 75 mila dipendenti nel mondo e 67 milioni di
clienti, il Gruppo vanta una posizione di leadership in Europa ed una presenza sempre più significativa in Asia e America Latina.
Al centro della strategia di Generali c’è l’impegno a essere Partner di Vita dei clienti, attraverso soluzioni innovative e
personalizzate, un’eccellente customer experience e una capacità distributiva globale e digitalizzata. Il Gruppo ha pienamente
integrato la sostenibilità in tutte le scelte strategiche, con l’obiettivo di creare valore per tutti gli stakeholder e di costruire una
società più equa e resiliente.